
CO2RE: laser Co2 frazionato per il fotoringiovanimento cutaneo efficace su lesioni e cicatrici
Cosè e come agisce il laser frazionato Co2Re
Il Laser CO2 frazionato ablativo emette un raggio di luce ad una lunghezza d’onda di 10.600nm, che viene assorbita dall’acqua presente nei tessuti cutanei.
L’energia laser viene trasformata in calore, vaporizzando le cellule danneggiate e stimolando la rigenerazione profonda del derma.
Il trattamento ha due effetti principali:
- Ablazione superficiale: rimuove lo strato più esterno dell’epidermide (esfoliazione controllata), migliorando l’aspetto della pelle danneggiata.
- .Stimolazione termica profonda: il calore penetra nel derma, attivando fibroblasti che producono nuovo collagene e elastina, fondamentali per una pelle più soda, tonica e giovane
Indicazioni cliniche:
- Cicatrici da acne
- Cicatrici chirurgiche e post-traumatiche
- Cheloidi in fase stabilizzata
- Cheratosi seborroiche
- Xantelasma palpebrale
- Verruche virali piane o filiformi
- Papillomi cutanei e fibromi molli
- Milio e altre lesioni benigne superficiali
Il fastidio è generalmente ben tollerato. A seconda della condizione clinica da trattare, ad esempio le neoformazioni cutanee, è possibile fare una piccola infiltrazione sottocutanea di anestesia locale per rendere il trattamento più confortevole.
Dipende dal tipo di inestetismo da trattare e dalla risposta individuale della pelle.
In media, si consigliano 1–3 sedute a distanza di 4–6 settimane l’una dall’altra.
Nel caso delle neoformazioni benigne spesso il trattamento richiede una sola seduta, con un controllo ad un mese e, se necessario, si procederà con un’ulteriore seduta.
Il tempo di recupero avviene nel giro di 15-20 giorni. Nei primi giorni è normale notare rossore, gonfiore, leggera desquamazione, crosticine a risoluzione spontanea. Utile applicare una crema lenitiva, ad esempio a base di ossido di zinco, ed astenersi dall’esposizione solare. È fondamentale seguire le indicazioni post-trattamento fornite dal medico.
Non tutti i fototipi possono essere trattati con laser CO2 frazionato. È necessaria una valutazione specialistica.
Sì, il trattamento non è indicato in caso di:
- Gravidanza o allattamento
- Infezioni attive (ad esempio Herpes) o ferite aperte nella zona da trattare
- Assunzione recente di farmaci fotosensibilizzanti
- Patologie dermatologiche in fase acuta
Fondamentale applicare crema idratante e lenitiva e proteggersi dal sole con fotoprotezione SPF50
Evitare di applicare make up per 24-48 ore.
Evitare attività sportiva e sudorazione intensa per 24 ore.
Peeling e cosmetici con sostanze esfolianti o principi attivi vari devono esser evitati fino a completa guarigione della cute.